|
|
AAP: acronimo per "anomalous aerial phenomena", fenomeni aerei anomali, variante di quella UFO. Abduction: letteralmente, in inglese, "rapimento". Il termine indica i casi di presunto sequestro di testimoni da parte degli "occupanti" degli UFO (vedi), particolarmente studiati da Budd Hopkins e John Mack. In alcuni casi si parla anche di abduction da parte di "deviate" forze segrete occulte mascherate da alieni. Adamski, George: Nato in Polonia il 17 aprile 1891. I suoi genitori emigrarono negli Stati Uniti nel 1893. Adamski sostenne di avere contatti da entità umanoidi provenienti da Marte, Venere e Saturno. Sostenne che sulla faccia nascosta della Luna vi erano enormi città da cui partivano astronavi verso il cosmo. Nel 1953 teorizzò una Filosofia Cosmica secondo lui imparata dai Venusiani. Presentò diverse foto di astronavi e alieni ma vennero tutte bollate come falsi. Nel 1954 verrà processato ma la corte stabilirà che il problema degli UFO è da considerarsi un problema di Sicurezza Nazionale da parte della CIA. Volontariamente o meno è il capostipite dei "contattisti" (vedi). Agenti del discredito: personaggi utilizzati per screditare l'ufologia ed il fenomeno in generale, a scapito dei testimoni e con la strumentalizzazione di individui divenuti noti e poi ridicolizzati ("contattisti" inattendibili,"cultisti" esaltati, mistificatori prezzolati, etc.) di fronte al pubblico. AFOSI: Us Air Force Office of Special Investigation. Il quartier generale è situato nella base aerea a Bolling. Airships: letteralmente "aeronavi". I misteriosi corpi volanti segnalati dalla stampa statunitense nel 1896/97. ALLAN HILLS 84001: Il più vecchio meteorite marziano rinvenuto nell'Antartico dopo 3,9-4,1 bilioni di anni. All'interno di questo meteorite alcuni scienziati della Manchester University e del Museo di Storia Naturale Americano hanno sostenuto di aver trovato materiale organico. Questo significherebbe che su Marte un tempo c'era vita e che la vita fu importata sulla Terra. Questa teoria è in accordo con quella più generica della "Panspermia". APRO: "Aerial Phenomena Research Organitation" creato e diretto fin dal 1952 in USA da Coral e Jim Lorenzen a Tucson, Arizona. Primo centro di studio civile americano sugli UFO, scomparso dopo 36 anni di attività. Archeologia spaziale: l'insieme degli enigmi archeologici apparentemente ricollegabili a presunte presenze extraterrestri nel passato. E più corretto il termine "paleoastronautica " . AREA51: L'area di Groom Dry Lake vicino alla base aerea di Nellis è un sito di cui a lungo si è negata l'esistenza. E' situata nel deserto del Nevada circa a Nord - Nord Ovest di Las Vegas. E' stata zona dove sono stati effettuati test nucleari e progetti sperimentali di aerei altamente segreti: i cosiddetti Black Project. Per un certo numero di anni l'Area51 venne chiamata "Dreamland". Arnold, Kenneth: il protagonista della prima segnalazione degli UFO riportata ufficialmente come tale dalla stampa USA nel 1947. ATIC: Air Technical Intelligence Center. Situato nella base aerea di Write-Patterson a Dayton in Ohio. Ha lavorato come agenzia per conto del Progetto Blue Book. Un rapporto segretissimo dell'ATIC chiamato "Rapporto sulla situazione" conclude che gli UFO sono astronavi interplanetarie. Il documento venne bruciato da Hoyt Vandenburg nell'agosto 1948. Black-out: interruzione di corrente presumibilmente causata dal passaggio di UFO a bassa quota, come conseguenza di interferenze elettromagnetiche indotte. Black-Project: progetti governativi atti a mantenere un ruolo di predominio tecnologico. Più di 50 bilioni di Dollari vengono ogni anno investiti in progetti segreti. BUFORA: sigla per "British UFO Research Association", principale organismo ufologico inglese fin dal 1964. BVM: acronimo per "Blessed Virgin Mary" (Beata Vergine Maria), indicante I fenomeni riferiti alle apparizioni di carattere "mariano" intese quali casi particolari di "entità animate" (vedi) ovvero di CE3 (vedi). CASH / LANDRUM (caso): Nel dicembre 1980, Betty Cash, Vickie Landrum e il suo nipote Colby Landrum, stavano percorrendo una strada a Huffman, Texas quando videro una brillante luce nel cielo. Dopo avere percorso un poco più a lungo la strada, si incontrarono con un grande UFO sagomato a forma di diamante che si librava sulla strada e che eruttava fuoco dal fondo. Dato che le fiamme stavano rendendo impraticabile la strada, loro dovettero fermare la macchina circa a 65 piedi (35 metri) dall'aeronave e uscirono a guardarla. Vickie e Colby risalirono nella macchina, mentre Betty la seguì per ottenere una visuale più vicina. La guardò per lungo tempo e la sua pelle cominciò a bruciare a causa del calore dalle fiamme. Allora ritornò alla macchina e vide che un gran numero di elicotteri neri non marcati inseguivano l'UFO. Quando loro ritornarono a casa, cominciarono a patire scottature, diarrea e a vomitare. Questi sintomi sono riconducibili a una forte dose di radiazioni. Si è affermato che l'aeronave era un tentativo degli Stati Uniti a fare un UFO dato che emetteva fiamme dal fondo e si congiunse più tardi a molti elicotteri. Cattle mutilations: vedere M.A.M. (Mutilazioni Animali Misteriose) CAUS: Citizens Against UFO Secrecy (Cittadini Contro Segretezza di UFO). È un'organizzazione no-profit che sta lavorando per scoprire documentazione che sia riferita al coinvolgimento del Governo Americano in investigazioni e ricerca su UFO. CAUS archivia un grande numero delle richieste di FOIA per ottenere dal governo il rilascio di documenti attinenti. CAUS pubblica "Just Cause", un bollettino d'informazione trimestrale su eventi di gruppo su notizie di UFO nel mondo. CE3: sigla per Close Encounter of the Third ~ind (=incontro ravvicinato del terzo tipo), desunta dalla "classificazione Hynek" (vedi). E italianizzata in "IR 3 ". Classificazione Hynek: dovuta all'astrofisico Hynek (vedi), è la prima classificazione scientifica dei fenomeni UFO divisi in: I) luci notturne - UFO visti di notte a grande distanza; 2) dischi diurni - UFO visti di giorno a grande distanza; 3) casi radar-visuali - segnalazioni di UFO confermate strumentalmente; 4) incontri ravvicinati del primo tipo UFO visti a distanza ravvicinata senza altri effetti; 5) incontri ravvicinati del secondo tipo UFO visti a distanza ravvicinata con effetti fisici (termici, meccanico-dinamici, elettro-magnetici, chimici); 6) incontri ravvicinati del terzo tipo UFO visti a distanza ravvicinata al suolo con presenza di "entità animate " umanoidi ad essi associata. Più recentemente, è stato suggerito di fare uso dell'espressione "incontri ravvicinati del quarto tipo" per definire i casi di "abduction" (vedi) e di quella "incontri ravvicinati del quinto tipo" per indicare quelli di presunta esogamia (vedi). Clipeologia: studio delle tradizioni mitologiche e storiche ricollegabili alla presenza di UFO nel passato (dal termine "clypei ardentes", scudi infuocati, usato da vari scrittori latini per descrivere eventi di tipo UFO). Cloni: esseri nati attraverso un processo genetico di clonazione, identici fra loro. Comitato per l’uso pacifico dello spazio: l'ente dell'ONU presso cui, nel 1978, è stata costituita una commissione internazionale di cinque esperti per lo studio del fenomeno UFO. Ne erano componenti l'astrofisico Hynek, l'astronomo e matematico Vallée, lo psicologo Saunders, l'astronauta Cooper e il fisico Poher. Condon, Edward: fisico americano, direttore della commissione governativa statunitense sugli UFO operante alla fine degli anni Settanta su incarico dell'USAF (vedi). Le conclusioni negative del cosi detto "Rapporto Condon", in contrasto con l'alta percentuale di casi inspiegati in esso contenuti, furono indicate come una ulteriore manifestazione della "congiura del silenzio" e come miranti a tranquillizzare l'opinione pubblica degli USA. E al fisico J. Mc Donald (vedi), al "principal investigator" della Commissione Condon D. Saunders (vedi) e al NICAP (vedi) che va il merito di aver invalidato le conclusioni del controverso "Rapporto". Congiura del silenzio: atteggiamento generalizzato delle autorità, motivato da ragioni di ordine pubblico, mirante a minimizzare, ignorare o screditare le notizie di segnalazioni di UFO per tema delle imprevedibili conseguenze psico-sociologiche che l'ammissione della realtà di un fenomeno sconosciuto e incontrollabile potrebbe avere sulle masse: panico, isterismo, crisi di autorità, anomia. Contattisti: i soggetti che si dicono in contatto continuato con presunte creature extraterrestri, direttamente o a mezzo di percezione extra-sensoriale. Essi manifestano atteggiamenti di vero e proprio "cultismo" (vedi) dalle tinte millenaristico-apocalittiche, senza però produrre prove concrete delle loro affermazioni Cover up: in inglese, attività di copertura, "insabbiamento ". Crop circles: i misteriosi "cerchi nel grano", tracce di ignota origine e natura, inizialmente segnalate in Inghilterra, da taluni riferite al fenomeno UFO. I cerchi nel grano sono un fenomeno planetario inspiegabile. Si verficano nei campi di grano, di orzo, di avena. Ma anche nel ghiaccio, sulla sabbia, sulla neve. Compaiono quasi sempre di notte in pochi istanti. Per spiegarli sono state generate molte ipotesi: campi magnetici, vortici di plasma, tornadi, burle create ad arte e simboli lasciati da visitatori alieni. Cufos: sigla per "Center for UFO Studies"; è il centro fondato a Chicago da Hynek (vedi) nel 1973 e oggi a lui intitolato (JAH/CUFOS). Ha pubblicato per due anni il "International Ufo Reporter" a l'annuale "Journal of Ufo Studies". Indirizzo: J.Allen Hynec Center for UFO Studies, 2457 West Peterson Avenue, Chicago, Illinois 60659 USA. Cultismo: atteggiamento che trasforma l'interesse per il problema in vera e propria "ufolatria": gli UFO e i loro presunti occupanti ridotti a una sorta di culto irrazionale e millenaristico di "salvezza dall'alto" imperniato sulla figura carismatica del "contattista". Gli "occupanti" (vedi) sono visti come una sorta di "deus ex machina". CUN: Centro Ufologico Nazionale, il più serio e autorevole ente italiano per lo studio degli UFO. Operante da 30 anni, ha rapporti di collaborazione con il Ministero della Difesa. Alla sua attività si sono rifatte, in sede politica, le interrogazioni parlamentari rivolte al Governo da vari deputati. Debunking: letteralmente, in inglese, "discredito" o "disinformazione". La soluzione indicata dalla CIA (il servizio segreto USA) nel 1953 per evitare nell'opinione pubblica un ulteriore sviluppo dell'inquietudine indotta dalle continue apparizioni di UFO. DIA: Defence Intelligence Agency. Creata da Robert McNamara nel 1961. Il suo compito doveva coordinare tutti i servizi segreti militari americani Dischi Volanti: il nomignolo popolare degli UFO in uso negli Anni Cinquanta e Sessanta. Dreamland: soprannome di Area51. EBE: sigla per Extra-terrestrial Biological Entities "entità biologiche extra terrestri". Questo termine non ufficiale è stato originato dal documento riassuntivo del MJ-12. Di EBE ha parlato il Colonnello Corso nella sua testimonianza. Entità animate: gli "occupanti" (vedi) degli UFO secondo la terminologia di Hynek (vedi). Esobiologia: la moderna branca della biologia che studia le possibilità di vita fuori della Terra. Esogamia: letteralmente,"unione biologica con esseri extraterrestri"; il termine indica i presunti casi, da quello Villas Boas in poi, implicanti supposti rapporti sessuali fra soggetti umani e "occupanti" (vedi). ET: Extra-Terrestrial. Termine usato per indicare gli alieni. ETH: sigla per "Extra-Terrestrial
Hypothesis". Extraterrestre, Ipotesi: tuttora molto seguita, i suoi limiti potrebbero essere superati dall'ipotesi "parafisica" (vedi). FEMA: Federal Emergency Management Agency. E' stato occasionalmente collegato al "Governo Segreto". E' stato fondato dall'amministrazione di Richard Nixon, rivisto da Jimmy Carter e poi dalle amministrazioni Ronald Regan e George Bush. Venne creato con uno scopo fondamentale: in caso di attacco nucleare agli USA avrebbe dovuto assicurare un governo agli USA. Negli anni successivi si specializzò per mantenere l'ordine e supervisionare i lavori durante i più grandi disastri ambientali. Flap: termine indicante il clima di tensione indotto dal "crescendo" di una "ondata" (vedi). FOIA: sigla per "Freedom for Information Act", la legge USA sulla Libertà di Informazione grazie alla quale molti documenti ufficiali sugli UFO sono stati declassificati e resi disponibili. Questa legge impone che un documento possa essere reso disponibile e declassificato su ordine di un giudice federale. Il giudice può rifiutare la declassificazione se il documento viene ritenuto importante per la sicurezza nazionale. In pratica questa procedura è scarsamente realizzabile poiché ampie parti dei documenti declassificati vengono censurati rendendoli illeggibili. Foo-Fighters: in slang, "caccia infuocati" (dal francese feu, fuoco) il termine indica corpi volanti sconosciuti segnalati fin dal 1943 dai piloti alleati, tedeschi e giapponesi durante la II Guerra Mondiale. La forma dei foo-fighters è quello di una sfera infuocata. Questi oggetti inseguivano, a volte accompagnavano gli aerei in volo. Ciascuna pilota che vedeva un foo-fighters pensava che fosse un arma segreta della parte avversa. Fort, Charles: ricercatore statunitense e ufologo ante litteram riunì, fra le due Guerre Mondiali, nel suo libro dei dannati" un insieme di segnalazioni e di manifestazioni inesplicabili, molte delle quali ricollegabili al problema, del cui studio è oggi considerato il "padre spirituale". FSR: sigla della Flying Saucer Review britannica, una delle più prestigiose pubblicazioni ufologiche mondiali. FUFOR: sigla per "Fund for Ufo Research", il fondo scientifico americano per la ricerca sugli UFO. GEPAN: Acronimo per "Groupement d'Etude des Phénomènes Aerospatiaux Non-identifiés", cioè "Gruppo Studi Fenomeni Aerospaziali Non Identificati ". E la sigla indicante l 'Ente governativo francese per lo studio degli UFO, costituito nel 1977 nell'ambito del CNES (Centro Nazionale Studi Spaziali); oggi è divenuto il SEPRA (vedi). Lo hanno diretto il fisico Claude Poher, il dr. Alain Esterle, e oggi l'ing. Jean Jaques Velasco. Ha sede a Tolosa Grande Gioco: I'insieme dei talvolta contraddittori dinamismi innescati nei confronti delle masse, attraverso operazioni di intelligence più o meno palesi, dalle Grandi Potenze di fronte al problema degli UFO, allo scopo di evitare il collasso socio-culturale globale attraverso un graduale condizionamento occulto del pubblico mondiale atto a eliminare nel lungo periodo i rischi dell'impatto del contatto" fra l'umanità e civiltà extraterrestri. Grigi: il tipo più comune di alieni. Di forma umanoide si conoscono almeno tre razze tipo quella dei grigi. (vedere riferimento alieni). House of Lords UFO Study Group: commissione parlamentare permanente per lo studio degli UFO costituita nel 1979 presso la Camera dei Lord, presieduta dal Conte di Clancarty (Brinsley Le Poer Trench, scomparso nel 1995). HRMS: sigla per "High Resolution Microwave Survey" (Rilevamento di Micro-onde ad Alta Risoluzione), sostitutiva della precedente SETI. Hynek, Joseph Allen: astrofisico americano di origine cecoslovacca, per oltre 20 anni consulente del Project Blue Book (vedi). Negli anni '60 si dissociò dalla politica del debunking (vedi) dell'USAF (vedi) e dette origine al "Collegio Invisibile", un gruppo di scienziati di vari paesi mirante a studiare gli UFO al di fuori di pressioni politico-militari. Autore della "classificazione Hynek" (vedi) e massima autorità mondiale sugli UFO, ha fondato in USA il Center for UFO Studies. E morto nel 1986. Impianti da UFO: supposti corpi artificiali miniaturizzati riscontrati nel cranio e nel corpo di soggetti vittime di "abduction". Ipnosi regressiva: tecnica ipnotica alcune volte utilizzata mondialmente sui testimoni nella ricostruzione di situazioni di casi di "abduction " (vedi). Di solito si adopera in casi di Missing Time (vuoto temporale del testimone) (vedi). Jessup, Morris: scienziato e saggista americano, instancabile divulgatore ufologico negli anni '50. Il suo apparente suicidio suscitò molti interrogativi. Keel, John: fautore con Vallée (vedi) della ipotesi parafisica in ufologia. KGB: acronimo per "Komitet Gosudarstvennoi Bezopasnosti", Comitato per la Sicurezza dello Stato. E il servizio segreto sovietico, oggi ribattezzato FBS (Servizi di Sicurezza Federali). LDNL: sigla per Lumières Dans La Nuit, la migliore pubblicazione ufologica francese. Lorenzon, Coral e Jim: fondatori e dirigenti dell 'APRO (vedi). Mantell, Thomas: capitano pilota dell'USAF, morto in circostanze oscure mentre inseguiva un UFO nel cielo diurno del Kentucky su ordine del proprio comando (1948). Non fu che il primo incidente del genere, che denoterebbe casi di ostilità degli UFO. Mars Mission, The team scientifico USA composto da ex ricercatori NASA, impegnati nell'analisi di tracce di presunte attività extraterrestri su Marte e altri corpi celesti. Ne è portavoce Richard Hoagland Mc Donald, James E.: fisico atmosferico dell'Università dell'Arizona, battagliero oppositore della "congiura del silenzio". E morto apparentemente suicida nel 1971 come il suo collega e predecessore Morris K. Jessup (vedi). MIB: sigla di Men In Black, uomini in nero. Indica i presunti personaggi (probabilmente esponenti dei servizi segreti) che più volte avrebbero indotto al silenzio ricercatori privati nel quadro della "congiura del silenzio" (vedi). Il termine deriva dagli impermeabili scuri sovente indossati dai misteriosi MIB. Attorno ai MIB si è sviluppato un insieme di situazioni collegate: dalle automobili nere che spiano i testimoni e gli ufologi agli elicotteri neri che proteggono l' Area51. Mimesi celeste: la supposta tendenza degli UFO a manifestarsi talvolta in concomitanza di fenomeni astronomici (scia mi meteorici) per "mascherare" la loro presenza. Missing Time: espressione traduci bile con "tempo mancante", e riferita al "vuoto temporale" riscontrato nella memoria di soggetti protagonisti di episodi di "abduction" (vedi), probabilmente causato da un fenomeno di rimozione inconscia dell'evento traumatico. MJ-12: Il mistero dell'MJ-12 (Majestic dodici) incomincia nel 1987 con la pubblicazione di un documento allegato al briefing dell'ex-presidente americano Truman al neo eletto presidente Eisenhower nel novembre 1953. Il documento dimostrava conoscenza governativa di UFO, alieni e su altri progetti segreti. La lista dei dodici membri che sapevano queste informazioni erano: Dr. Lloyd Berkner, Dr. Detlev Bronk, Dr. Vannevar Bush, James Forrestal, Gordon Gray, vice Ammiraglio Roscoe Hillenkoetter, Dr. Jerome Hunsaker, Dr. Donal Menzel, General Robert Montague, Ammiraglio Sidney Souers, Generale Nathan Twining e Generale Hoyt Vandenberg. James Forrestal impazzì (secondo la versione ufficiale) e si suicidò nel 1949; venne sostituito dal Generale Walter Smith. Il MJ-12 conosciuto anche come Majic-12, Majority-12, Majesty-12, viene collegato a ricerche avanzate e allo sviluppo di operazioni di intelligence disposte e sotto la responsabilità del Presidente USA. Tutti i tredici membri sono morti al momento della pubblicazione del documento. Quello che poteva essere controllata era l'autenticità del documento e quando fu trovato che la firma sul documento delle istruzioni era identica ad un rapporto di promemoria del 1947 dal Presidente Truman a Vannevar Bush si verificò che il documento era una contraffazione. Varie sono le ipotesi: alcuni ritengono la storia del MJ-12 una manipolazione, altri un tentativo di disinformazione. Altri ancora un tentativo di far filtrare una verità ancora tenuta nascosta elaborando falsi documenti su fatti realmente accaduti. MUFON: il "Mutual UFO Network" diretto da Walter Andrus. Operante in collegamento con il CUFOS (vedi), è il centro di studi più accreditato in USA per gli UFO. Mutlilazioni animali misteriose: (M.A.M. in sigla, da "Mysterious Animal Mutilations"): di origine ufologica secondo Linda Howe, massima autorità sul tema. NASA: National Aeronautic and Space Administration. La NASA fun fondata nel 1958 in per coordinare e dirigere i progranmmi di ricerca aeronautica e spaziale degli Stati Uniti. La NASA è un ente civile ma coopera con la CIA, la NSA, NRO e altre agenzie. L'Ente Spaziale degli USA. Nel 1977 rispose negativamente all'invito del Presidente J. Carter ad occuparsi degli UFO. NATO sigla (in francese OTAN) indicante l'Organizzazione del Trattato del Nord-atlantico (e comprendente anche l'Italia costituita a carattere difensivo (in funzione principalmente anti-URSS) nel dopoguerra . Varie fonti e circostanze indicano che l'Alleanza si sarebbe occupata e si occupi degli UFO, operando quale collettore di informazioni per gli USA, in Europa e in Canada. NICAP sigla per"National Investigations Committee on Aerial Phenomena" di Washington (oggi cessato). NORAD: Nord American Aerospace Defence Command. Il NORAD venne fondato per proteggere il continente del Nord America da un attacco missilistico sovietico. Il sistema di "Difesa Aerospaziale del Nord America" statunitense è composto da una rete di basi radar atti ad individuare qualunque velivolo o missile in avvicinamento agli USA, e conseguentemente pure gli UFO. Si stima che ogni anno le segnalazioni ricevute dal NORAD siano 25.000, la metà delle quali rimane non identificate. NRO: National Reconnaissance Office: (o National Reconnaissance Organisation). Il compito di NRO è esaminare e sorvegliare le comunicazioni internazionali e l'operato delle nazioni con il sistema dei satelliti spia. NRO è una agenzia di intelligence riservata e segreta di punta con un bilancio di più di $2 miliardi un anno. Si crede anche che sia responsabile per sicurezza per tutto ciò che riguarda progetti collegati all'ET. NSA: National Security Agency. NSA è la più grande agenzia di intercettazioni al mondo. Fun fondata nel 1952 sotto il presidente Truman. Il quartier generale della NSA è basato a Fort George G. Meade nel Maryland. Al suo attivo ha più di 50.000 persone fra cui tantissimi matematici nel mondo. Specializzata nella decrittazione di codici è divisa in 10 divisioni principali. Quattro divisioni operative, un unità addestrativa, cinque di personale e supporto operativo. Ci sono molti documenti che il NSA rifiuta di rilasciare, ma il CAUS è riuscito ad ottenere alcuni documenti riguardanti il fenomeno UFO. Occupanti: le "entità animate" della classificazione Hynek, (vedi) quelle segnalate dai testimoni di "incontri ravvicinati del terzo tipo". Ondata: tipica delle manifestazioni ufologiche, è la tendenza alla concentrazione delle segnalazioni in un ambito spazio-temporale ben definito. E' caratterizzata da un "crescendo" e meno frequentemente da un "diminuendo". Ortotenia: dal greco "orthotenos", disposto in linea retta. Con tale termine si indica l'apparente tendenza dei fenomeni UFO a manifestarsi, nel corso di una "ondata" (vedi), lungo "corridoi" rettilinei e quindi secondo un assetto intelligente e preordinato di carattere ricognitivo. La scoperta si deve all'ing. Aimé Michel, dallo studio della casistica francese del 1954. Paleoastronautica: lo studio di possibili attività astronautiche nel passato. Panspermia: Teoria secondo cui la vita è giunta sulla Terra dallo spazio. Parafisica, Ipotesi: secondo essa gli UFO avrebbero origine da un mondo "parallelo" attraverso "soglie" spazio-temporali su altre dimensioni della realtà Econ cUiabile con l'ipotesi Extraterrestre (vedi). Project Blue
Book:
"Progetto Libro Azzurro". L'ufficio investigativo sugli UFO
dell'USAF (vedi), operante a tutto il 1969. Sostituì i precedenti "ProjectSign",
"Project Grudge" e "Project Twinkle". Project Magnot: gruppo di studio governativo costituito nel 1950 dal Ministero dei Trasporti del Canada e diretto da Wilbert H. Smith. n progetto, che studiava in particolare gli aspetti e le proprietà elettromagnetico-gravitazionali del fenomeno UFO, fu chiuso nel 1954. Smith propendeva chiaramente per la ETH (vedi). Project Second Storey: progetto governativo canadese varato nel 1952 per investigare il fenomeno UFO. Appoggiatosi nel 1965 all'Air Defense Command, dal 1969 tutti i dati furono trasferiti al Consiglio Nazionale delle Ricerche canadesi che archivia ogni eventuale rapporto senza investigarlo. Roswell: località del New Mexico (USA), sede di una base aeronautica, in prossi mità della quale, nel luglio del 1947, si sarebbe avuto il primo UFO-crash (vedi). Inizialmente accantonato dopo le successi ve smentite dei militari intervenuti (seguite a iniziali ammissioni sulla effettiva caduta di un "disco volante"), il caso si sta dimostrando oggi sempre più attendibile. RPV: sigla per "Remotely Piloted Vehicles", veicoli aerei pilotati a distanza. Si riferisce agli ordigni teleguidati (e solitamente miniaturizzati) utilizzati a fini spionistici per la rilevazione aerea delle Grandi Potenze, aventi caratteristi che ben dissimili da quelle degli UFO. Ruppelt, Edward: fu il responsabile del "Project Blue Book" (vedi) fino al 1953. Il suo volume rapporto sugli UFO" è un classico nel suo genere. Saunders, David:
"Principal Investigator" della Commissione Condon (vedi) e autore del
"Contro-Rapporto Condon" dal titolo UFO's? Yes! S-4: ci sono tre S-4s nel sito test del Nevada (Area 51). Uno è un reattore nucleare, una è un'area di prova a sud di Tonopah, e uno chiamato Papoose: Letto di Lago Asciutto, dieci migli a sud di Area 51. È nella seconda area che Robert LAZAR sostiene di avere lavorato. SEPRA: acronimo per "Sen~iced'Expertise des Phénomènes de RentréeAtmospherique". Ha sostituito nel 1989 il GEPAN(vedi). SETI: acronimo per "Search for Extraterrestrial Intelligence", il progetto scientifico internazionale per la ricerca radioastronomica di civiltà extraterrestri, ribattezzato HRMS (vedi) nel 1953. Shock culturale: la condizione di anomia diffusa (crollo di norme e valori di riferimento) indotta dall' "impatto del contatto" fra culture diverse in una civiltà inferiore. SIOS: il Servizio Informazioni Operativo e Situazione Interarma dello Stato Maggiore Difesa italiano. Si occupa delle indagini militari sugli UFO in Italia, coordinate dal 2° Reparto dello Stato Maggiore dell'Aeronautica, presso lo Stato Maggiore della Difesa. SOBEPS: acronimo per "Société Belge d'Etude des Phénomènes Spatiaux", l'ente di ricerca privato sugli UFO più importante del Belgio. Teleportation: fenomeno di trasporto a distanza di uomini e mezzi, associato a manifestazioni ufologiche e talvolta a casi di "abduction" (vedi). E assimilabile all'acronimo ITF (Instant Trans-ference). Terrestre, Ipotesi: ormai accantonata, ha avuto un documentato sostenitore nel primo Renato Vesco. E stata riproposta da M. Coppetti in rapporto agli RPV(vedi). UAP: acronimo per "Unidentified Aerial Phenomena", fenomeni aerei non identificati, sigla affine a quella UFO. UFOCAT: catalogo computerizzato delle più attendibili segnalazioni, realizzato dal prof. Saunders, già membro della Commissione Condon. Oggi, dopo la sua cessione al CUFOS del prof. Hynek, l'UFOCAT comprende oltre centomila casi da tutto il mondo. UFO: Unidentified Flying Object. Abbreviazione di UFO per " Oggetto Volante Non identificato". L'USAF definisce un UFO come: Qualsiasi cosa riferita ad alcun oggetto volante spettacolare, con caratteristiche aerodinamiche, o caratteristiche insolite non riconducibili al momento a alcuno aereo noto o tipo di missile, o che non può essere identificato come un oggetto familiare. (USAF Regolamentazione 200-2). UFO-crash: in inglese, "caduta" di un UFO per avaria. il primo a porre il problema fu nel 1950 il giornalista americano Frank Scully. Ufologia: lo studio il fenomeno UFO. Umanoidi: termine con cui si sono voluti talvolta indicare, per la loro apparente somiglianza morfologica con l'uomo, le "entità animate" segnalate nei "casi" di "incontri ravvicinati del terzo tipo" (vedi). Umanoidi volanti: presenze di natura umanoide verosimilmente artificiali denotanti capacità di volo individuale e aventi la probabile funzione di sonde, dall'apparenza ben distinta dagli RPV(vedi). Unità astronomica: Una misurazione di spazio. La distanza dal sole alla Terra è un A.U., o approssimativamente 94 milioni di miglia o 150 milioni di Km. USAF: acronimo per "United States Air Force", l'Aeronautica Militare degli USA. USO: sigla da "Unidentified Submerged Objects", oggetti sottomarini non identificati, indicanti le manifestazioni ufologiche associate all'idrosfera (splash-down o decollo dall'acqua di un UFO). Vallée, Jacques: astronomo e matematico franco-americano, primo a suggerire l'ipotesi "parafisica" (vedi). Il sistema di classificazione di VALLEE catalogava i vari
tipi di UFO e esperienze del paranormal nel modo inventato dal Dr. Jacques
Vallee e ora è usato più spesso al posto del Sistema di Classificazione di
HYNEK in quanto dà al lettore un sommario più particolareggiato di un
caso. Le categorie sono le seguenti...
MA = Caso di stima da terra; Descrive visualizzazioni di un UFO. È analogo alla luce notturna, luce diurna, disco volante e avvistamenti Radar di Hynek.
FB = Caso di stima in volo.
SVP = Peso della credibilità. Sono definite tre serie
composte da cifre da zero fino a quattro: affidabilità della fonte (prima
serie), visita del luogo (seconda serie) e possibili chiarimenti (terza
serie). Una stima di 222 o più alta indica un caso riportato da una fonte
affidabile, il luogo è stato visitato e una spiegazione naturale
richiederebbe una modifica notevole di almeno un parametro.
Vimana: carri aerei
della mitologia indo-ariana, assimilabili agli odierni UFO.
Apparecchiature che volano sono luogo comune in molte religioni, e
l'Induismo non è eccezione. Secondo gli antichi testi in Sanscrito trovati
alcuni anni fa da Occidentali in un tempio indiano meridionale, i Vimanas
assomigliavano come caratteristiche agli UFO ma erano ristretti al volo
nella atmosfera terrestre. Il Dr. Roberto Pinotti, fondatore del CUN, il
12 ottobre 1988 era un oratore nella Conferenza mondiale sullo Spazio in
Bangalore, India. Riferì che in molti testi indù eroi lottano nei cieli
usando veicoli pilotati e armati con armi incredibili. Queste armi
consisterono di sette tipi diversi di specchi e lenti che furono usati per
scopi offensivi e difensivi. Lo "Specchio" di Pinjula offrì una forma di
"scudo" visuale che protegge i piloti dai "raggi cattivi", e l'arma
chiamata " Marika " fu usata per sparare in volo al nemico. Il Dr Pinotti
sostenne che queste arma " non sembrava essere troppo diverso da quello
che noi oggi chiamiamo tecnologia" laser. I veicoli volavano con una
propulsione basata sul calore e erano con speciali metalli assorbenti,
Somaka chiamati ", Soundalike e Mourthwika ". Secondo il Dr. Pinotti, il
principio di propulsione come spiegarono le descrizioni, sarebbe definito
elettrico e chimico, ma energia solare sarebbe una importante fonte
energetica. Altri scienziati hanno ipotizzato che la nave fosse propulsa
da un sistema basato sul mercurio e un sistema di propulsione a ioni. Il
Dr. Pinotti concluse che il fatto che Vimanas furono scritti centinaia,
forse migliaia di anni fa, è ancora più importante per il fatto che
vengono descritte aeronavi che assomigliarono a UFO moderni. Questo
suggerirebbe il fatto che l' India avesse una " ...superiore ma
dimenticata civilizzazione. Alla luce di questo, noi pensiamo che sia
meglio esaminare i testi indù e sottoporre i modelli descrittivi di Vimana
a esame" più scientifico. Ma a questo punto il collegamento con civiltà ET
dove sta ? Dato che i testi furono scritti centinaia di anni fa e
riportano storie di migliaia di anni fa, possiamo presumere sicuramente
che allora nessuno civiltà umana potesse produrre nessuna macchina che
volava. Ma questi Vimana se sono esistiti disponevano di un sistema di
propulsione a ioni di mercurio e una forma di tecnologia laser. Dove hanno
preso questa tecnologia queste civiltà ? L'influenza tecnologica è venuta
da un contatto ET ? Una cosa è certa: questi testi esistono e le proprietà
del Vimanas sono state verificate essere possibili da scienziati, quindi
con molta probabilità i Vimana furono reali. Xenologia: lo studio delle manifestazioni extraterrestri intelligenti in rapporto all'uomo. Zeta Reticuli: sistema di stelle binarie distante 52 anni luce dalla Terra. L'alieno che rapì i coniugi Barney e Betty Hill fu calcolato venire da un pianeta di questo sistema. Robert Lazar disse che un UFO dei nove da lui visti nell'area S-4 venne da uno dei pianeti nel sistema Zeta Reticuli. (parzialmente tratto dal sito del C.U.N.) |